Convegni
Tra i progetti del Luce in rete rientrano accordi con altri istituti per collaborazioni ad iniziative specifiche, quali convegni per la promozione delle fonti fotografiche e audiovisive, incontri su temi d’interesse comune per la valorizzazione dei rispettivi patrimoni a scopi didattici e di divulgazione storico-scientifica.
A seguire i link ai programmi e ai materiali di recenti meeting organizzati dall’Archivio Luce:
Fare la pace. 1915- 1975 Anni di guerra, anni di pace. I popoli della Terra hanno un sacro diritto alla pace: risoluzione ONU 39/11, Roma, Vittoriano, 26 febbraio 2015.
Te la racconto io la storia, Roma, Vittoriano, 10 dicembre 2014.
Condivisione patrimoni
Nell’ottica di valorizzare on line le fonti audiovisive e fotografiche e di predisporle all’uso anche didattico, l’Archivio Luce ha avviato da tempo una politica culturale di accordi con altre istituzioni, organizzando o ospitando sul proprio portale banche dati relative a numerosi altri patrimoni, al fine di creare una rete condivisa.
Si tratta di importanti risorse, complementari spesso a quelle del Luce, con le quali è possibile costruire percorsi di educazione all’immagine e di studio specifici.
La banca dati dei documentari della Cineteca del Friuli
I film dell’archivio privato del regista Folco Quilici
La banca dati dei film documentari e dei cinegiornali dell’Archivio cinematografico dell’Albania
Tra gli obiettivi di Luce per la didattica: la creazione e l’ospitalità anche sul proprio portale e sui siti specifici, di fonti fotografiche e audiovisive raccolte o prodotte localmente, nel corso dei progetti didattici.