Dopo aver ospitato nel settembre 2021 le considerazioni della docente Bruna Cupini e della regista Elisabetta Dini sulla creazione del contributo audiovisivo Ci salvarono gli alberi, ad opera di una classe dell’Istituto Comprensivo “A. Moratti” di Fivizzano, sezione di Monzone, Massa-Carrara, pubblichiamo lo scritto dei professori Paola Guerra e Giovanni Tosi che, insieme ai loroContinua a leggere “FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “VOLTI E VOCI DI VITTIME CIVILI NELLA RESISTENZA IN VAL D’ALPONE””
Archivi della categoria: ARTICOLI +
LA VISCOSA DI VIA PRENESTINA. UNA STORIA DI RESISTENZA
di Maria Lepre La rivoluzione della seta artificiale L’industria della seta artificiale rivoluzionò il settore della produzione tessile, vivendo un vero e proprio boom nel primo dopoguerra. Fino ad allora la domanda di vestiario era stata soddisfatta con materie prime di origine vegetale e animale, i cui costi aumentavano i prezzi dei prodotti ottenuti. ConContinua a leggere “LA VISCOSA DI VIA PRENESTINA. UNA STORIA DI RESISTENZA”
ADOLFO PORRY-PASTOREL, L’ALTRO SGUARDO
di Enrico Menduni[1] Nasce il fotogiornalismo Sarà per anticonformismo e spirito di iniziativa, sarà per le origini internazionali (franco-inglesi) della sua famiglia, sarà pure per un pizzico di fortuna, ma il giovane Adolfo Porry-Pastorel, classe 1888, nella Roma di inizio secolo, moderatamente ansiosa di diventare moderna, fa tutte le scelte giuste[2]. Adotta per esprimersi laContinua a leggere “ADOLFO PORRY-PASTOREL, L’ALTRO SGUARDO”