Per la terza edizione del pcto/progetto didattico L’Officina di Didattica Luce in Sabina, realizzato nell’anno scolastico 2022/23 dall’Archivio Storico Luce e dall’Archivio di Stato di Rieti, si è svolto un laboratorio di studio, schedatura, analisi tematico-visuale e riuso critico e creativo, incentrato sulla porzione fotografica dell’archivio della famiglia Vincentini, conservato dall’Istituto reatino. Due le classiContinua a leggere ““ERBARIO DI FAMIGLIA”: UN RIUSO CREATIVO DELL’ARCHIVIO FAMIGLIARE VINCENTINI”
Archivi della categoria: DIDATTICA +
“ERBARIO DI FAMIGLIA”: UN RIUSO CRITICO DELL’ARCHIVIO FAMIGLIARE VINCENTINI
Per la terza edizione del pcto/progetto didattico L’Officina di Didattica Luce in Sabina, realizzato nell’anno scolastico 2022/23 dall’Archivio Storico Luce e dall’Archivio di Stato di Rieti, si è svolto un laboratorio di studio, schedatura, analisi tematico-visuale e riuso critico e creativo, incentrato sulla porzione fotografica dell’archivio della famiglia Vincentini, conservato dall’Istituto reatino. Due le classiContinua a leggere ““ERBARIO DI FAMIGLIA”: UN RIUSO CRITICO DELL’ARCHIVIO FAMIGLIARE VINCENTINI”
FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA IL FASCIO”
di Rossana Cappucci La riflessione sull’attualità del fascismo ha suscitato negli studenti un forte interesse verso le ragioni del consenso. Il percorso di ricerca-azione alla base del documentario Non facciamo di tutta l’erba il Fascio, realizzato dalla classe II G del Corso doc del Liceo “Laura Bassi” di Bologna e da me coordinato, parte dallaContinua a leggere “FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA IL FASCIO””