FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA IL FASCIO”

di Rossana Cappucci La riflessione sull’attualità del fascismo ha suscitato negli studenti un forte interesse verso le ragioni del consenso. Il percorso di ricerca-azione alla base del documentario Non facciamo di tutta l’erba il Fascio, realizzato dalla classe II G del Corso doc del Liceo “Laura Bassi” di Bologna e da me coordinato, parte dallaContinua a leggere “FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “NON FACCIAMO DI TUTTA L’ERBA IL FASCIO””

LENZUOLA ROSSE: UN VIDEO/MONUMENTO SULLA MEMORIA DELLA RESISTENZA NEL SAVONESE

di Luciana Fabbri «Chi ha fatto tanta montagna non ne parla» dice Rosa Pastorino, ex staffetta partigiana e una delle principali testimoni nel documentario Lenzuola Rosse. Viene in mente la frase dello scrittore Italo Calvino quando, nel tentativo di tradurre in linguaggio l’esperienza della Resistenza e fissare in parole il magma esperienziale vissuto scrisse: «AvreiContinua a leggere “LENZUOLA ROSSE: UN VIDEO/MONUMENTO SULLA MEMORIA DELLA RESISTENZA NEL SAVONESE”

FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “VOLTI E VOCI DI VITTIME CIVILI NELLA RESISTENZA IN VAL D’ALPONE”

Dopo aver ospitato nel settembre 2021 le considerazioni della docente Bruna Cupini e della regista Elisabetta Dini sulla creazione del contributo audiovisivo Ci salvarono gli alberi, ad opera di una classe dell’Istituto Comprensivo “A. Moratti” di Fivizzano, sezione di Monzone, Massa-Carrara, pubblichiamo lo scritto dei professori Paola Guerra e Giovanni Tosi che, insieme ai loroContinua a leggere “FILMARE LA STORIA: IL DOCUFILM “VOLTI E VOCI DI VITTIME CIVILI NELLA RESISTENZA IN VAL D’ALPONE””