Il Liceo Terenzio Mamiani a Roma. Tra cinema e memoria

 

Il Mamiani di Roma è tra i più antichi licei, istituito nel 1881 (qui la storia dell’Istituto) inizialmente con una sezione aggregata al Liceo Classico Ennio Quirino Visconti.

Il film in apertura, “L’inizio dell’anno scolastico”, conservato all’Archivio storico di Luce Cinecittà, mostra il primo giorno di scuola nei principali licei della Capitale. Siamo nel 1937. Tre anni dopo, lo scoppio e il corso della guerra avrebbero portato molti di quei bambini e giovani ad affrontare un’esperienza di dimensioni tragiche inimmaginabili. Una catastrofe che certamente il commento e le immagini del Giornale Luce non lasciano presupporre.

Gli studenti attuali del Mamiani hanno raccolto in una piccola galleria fotografica on line (visionabile a questo link) le immagini degli anni Trenta, provenienti dall’archivio Luce, che documentano soprattutto attività sportive ed esercitazioni, visite di personaggi pubblici, tra i quali Galeazzo Ciano, Giuseppe Bottai, Dino Alfieri.

Dal periodo fascista agli anni della contestazione. Il Mamiani e i suoi studenti hanno svolto un ruolo molto attivo nelle rivendicazioni del periodo della contestazione, tra il 1968 e il 1970. Ne rimane una traccia significativa in numerosi documenti audiovisivi. Alcuni sono conservati presso l’archivio Luce (qui il link a un cinegiornale del Movimento studentesco, del 1968) e presso l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (questi ultimi purtroppo non visionabili on line, a parte le schede di descrizione dei film).

In un servizio del Cinegiornale Notizie Cinematografiche, sul sito dell’Archivio Luce, del 1970, gli studenti del Mamiani vengono intervistati sulla fine del Movimento studentesco. Numerose anche le immagini fotografiche dell’archivio de l’Unità reperibili on line sulla contestazione e l’occupazione al Liceo Mamiani nel 1968. Ci permettiamo di proporne una, ringraziando l’Unità.

Mamiani_Unità

Oggi il Liceo Mamiani ha una grande consapevolezza della propria lunga storia e del proprio prestigio, comunicato anche attraverso gli audiovisivi:

 

 

Lodevole l’amore e l’uso del cinema da parte del Liceo Mamiani, che dal 26 giugno al 19 luglio 2015 ha organizzato a Roma una ricca rassegna cinematografica nell’ “Arena Mamiani”, dando ampio spazio alle opere prime, che segnano l’esordio alla regia di autori emergenti. Queste le sezioni :

IL MAMIANI INCONTRA IL CINEMA, ogni domenica sera con proiezioni speciali alla presenza di registi, attori e/o produttori.
GIOVENTU’ NEL MONDO, ogni lunedì propone pellicole di qualità dedicate a storie di giovani nei diversi continenti.
UNIVERSO SCUOLA, ogni martedì propone film che trattano di generazioni a scuola e allo studio.
PERSONAGGI, ogni mercoledì propone film biografici su personaggi protagonisti della storia italiana e internazionale.

A questo link il programma dettagliato della Rassegna.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: