“Luce per la didattica” nel 2015. Riflessioni e bilanci

Un progetto ambizioso, Luce per la didattica, avviato nel gennaio 2015, avvalendosi della collaborazione, di volta in volta, di diverse istituzioni culturali locali. L’ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di un complesso e articolato portale specifico, nazionale, ricco di materiali, contributi scientifici, articoli, strumenti, report, inoltre la costruzione e implementazione di singoli portali territoriali, permettono oggi l’accesso direttoContinua a leggere ““Luce per la didattica” nel 2015. Riflessioni e bilanci”

“Picentini in Luce”. Luce per la didattica a Giffoni Valle Piana

DALL’ECONOMIA AGRICOLA ALL’ECONOMIA DELL’IMMAGINARIO, DAL CINEMA TEATRO MODERNO A GIFFONI MULTIMEDIA VALLEY La Fondazione Giffoni, Luce per la didattica e l’Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano, tra dicembre 2015 e aprile 2016, un articolato progetto formativo sulle fonti filmiche e fotografiche per l’insegnamento della storia e per lo studio delle rappresentazioni della collettività dei PicentiniContinua a leggere ““Picentini in Luce”. Luce per la didattica a Giffoni Valle Piana”

War is over!

Ci siamo! Il 25 settembre si è inaugurata la mostra sulla fine della seconda guerra mondiale in Italia, in occasione del settantesimo anniversario della liberazione, 1945-2015 Luce Cinecittà – National archives NARA – Roma Capitale Roma, Palazzo Braschi, 26 settembre 2015 -10 gennaio 2016 Scheda info mostra Comunicato stampa WAR IS OVER! Si tratta di unContinua a leggere “War is over!”