Di padre in figlio: dalla prima alla seconda guerra mondiale … Ercole e Francesco Aniballi nei documenti e nel racconto del pronipote e nipote, Francesco “junior”.
Dal progetto in corso a Rieti…
La foto di apertura e le successive appartengono all’archivio privato della Famiglia Aniballi di Amatrice. La prima immagine ritrae Ercole Aniballi, nato ad Amatrice classe 1883, al tempo della foto alpino del 2° Reggimento, Battaglione Dronero. Ercole, poi, fu trasferito al 3° Reggimento Genio Telegrafisti. La data ipotizzabile della foto, stante la data di arruolamento, è il 1916. Ercole prestò servizio nell’attuale Slovenia, di cui una parte (corrispondente alla Valle dell’Isonzo, alle zone di Idria e di Postumia ed alla parte carsico-istriana) apparteneva al Regno d’Italia nel periodo della prima guerra mondiale.
Lo stesso Ercole, nominato guardiafili, fu autorizzato a percorrere il tracciato delle linee teleferiche durante il giorno e la notte. Il tratto a lui assegnato fu: Borjana – Bergogna – Creda, come si può vedere dal permesso da guardiafili di seguito. La particolarità del permesso è la scrittura a macchina. Infatti nei primi anni…
View original post 245 altre parole