Lavoro, economia, imprese nelle storie e nelle memorie visive del Novecento reatino

Tutto esaurito per il corso per insegnanti e operatori culturali “Le fonti cinematografiche e fotografiche nella didattica e nella ricerca storica. Vita pubblica e riti quotidiani nelle memorie visive reatine del Novecento” organizzato dall’Archivio di Stato di Rieti e dall’Istituto storico Luce Cinecittà, che inizierà a Rieti presso l’Archivio di Stato il prossimo 9 ottobreContinua a leggere “Lavoro, economia, imprese nelle storie e nelle memorie visive del Novecento reatino”

Di padre in figlio, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale

Di padre in figlio: dalla prima alla seconda guerra mondiale … Ercole e Francesco Aniballi nei documenti e nel racconto del pronipote e nipote, Francesco “junior”. Dal progetto in corso a Rieti…

Vita pubblica e riti quotidiani nelle memorie visive reatine del Novecento. Report del seminario

Nel video che segue, a cura dell’interessante televisione locale di Rieti, Rete Zero, Patrizia Cacciani, Letizia Cortini e Roberto Lorenzetti tracciano un primo bilancio e prefigurano sviluppi futuri del progetto Luce per la didattica e della sua prima iniziativa in un territorio, Didattica Luce in Sabina. La comunità locale e i partecipanti hanno risposto con impegno eContinua a leggere “Vita pubblica e riti quotidiani nelle memorie visive reatine del Novecento. Report del seminario”