di Patrizia Cacciani La scuola è iniziata. Ricorderemo la data del 14 settembre 2020 come un prima ed un dopo nella vita scolastica dei bambini, degli adolescenti e dei giovani millennials che vivono in Italia. In questi mesi molte questioni sono state sul campo: la scuola digitale, la formazione a distanza, il tempo per studiareContinua a leggere “L’OFFICINA DI DIDATTICA LUCE IN SABINA: RIVISTA E DAD. UN NUOVO PERCORSO DIGITALE”
Archivi della categoria: Racconti di famiglia
Lucia Bosé, oltre l’attrice di Alessandra Tomassetti
La notizia della scomparsa di Lucia Bosè il 23 marzo di quest’anno a causa di un’infezione polmonare da SARS-CoV-2, ha destato una profonda commozione sia in Spagna – l’attrice vi risiedeva dal matrimonio nel 1955 con il torero Luis Miguel Dominguìn – sia in Italia, dove era nata 89 anni fa[1]. Attrice e donna dalContinua a leggere “Lucia Bosé, oltre l’attrice di Alessandra Tomassetti”
C’era una volta il mare di Milano… e c’è ancora.
Nel 1950 Michelangelo Antonioni firma la regia del film Cronaca di un amore (produzione: Franco Villani per Fincine; soggetto: Michelangelo Antonioni; sceneggiatura: Michelangelo Antonioni, Daniele D’Anza, Silvio Giovaninetti, Francesco Maselli, Pietro Tellini; fotografia: Enzo Serafin; montaggio: Mario Colangeli; scenografia: Piero Filipponi; costumi: Ferdinando Sarmi (per Lucia Bosè); musica: Giovanni Fusco ) con Massimo Girotti eContinua a leggere “C’era una volta il mare di Milano… e c’è ancora.”