Progetto scuola alternanza lavoro – nuovo incontro con gli studenti del Seneca

Martedì 25 ottobre, presso la sede storica dell’Istituto Luce in piazza Cinecittà, si è svolto un nuovo incontro con gli studenti del “Liceo L. Anneo Seneca” di Roma.

I ragazzi, che partecipano al progetto triennale scuola alternanza lavoro, hanno avuto la possibilità di conoscere una delle figure professionali più importanti che operano presso l’Istituto Luce: quella del montatore.

Per l’occasione Luca Onorati, che lavora proprio con questa mansione presso l’Istituto, ha tenuto insieme a Patrizia Cacciani, una lezione molto interessante sulla professione del montatore, sulle varie fasi di realizzazione di un prodotto audiovisivo dando anche diversi consigli pratici.

Gli studenti, che per l’occasione erano accompagnati dalla professoressa Patrizia Scafella, hanno in questo modo potuto acquisire tutte le nozioni necessarie per realizzare, nel corso del prossimo anno, un documentario con i materiali che verranno da loro raccolti.

Oltre le varie fasi che precedono la stesura della sceneggiatura, sono state illustrate le diverse figure professionali coinvolte nella realizzazione di un prodotto audiovisivo: dal regista al fonico, dalla segretaria di produzione al direttore di fotografia.

Infine, sono stati fatti vedere vari spezzoni di diverse tipologie di documentari così da far comprendere agli studenti le differenze anche stilistiche che possono esserci tra il documentario storico, quello biografico, quello storico-didattico e il mockumentary.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: