LA SCOPERTA E IL RECUPERO DEL FONDO FILMICO DEL LICEO “DANTE” DI FIRENZE

di Fabrizio Micarelli* È il 2017 e al Liceo “Dante” di Firenze, in un sottoscala angusto e nascosto, vengono rinvenute 139 pellicole. Marco Benvenuti, professore dell’Università di Firenze, ex studente dell’Istituto e membro dell’Associazione “Amici del Dante” comunica la scoperta a Barbara Zonetti, una nostra ex collega ora all’ICPAL (Istituto Centrale per la Patologia degliContinua a leggere “LA SCOPERTA E IL RECUPERO DEL FONDO FILMICO DEL LICEO “DANTE” DI FIRENZE”

IL FONDO CAIO MARIO GARRUBBA: SERIE “CINA” (1959)

di Fabio Rossi Caio Mario Garrubba appartiene a quella generazione di fotografi che negli anni del dopoguerra hanno contribuito a farci conoscere il mondo, soprattutto quello del socialismo reale, con i suoi servizi fotografici dall’Unione Sovietica, Polonia, Ungheria, Repubblica democratica tedesca, Mongolia e Cina. Fu proprio il suo amico e scrittore Goffredo Parise[1] a definirloContinua a leggere “IL FONDO CAIO MARIO GARRUBBA: SERIE “CINA” (1959)”

BUON COMPLEANNO, NAVE VESPUCCI! OGGI SONO 90

di Desirée Tommaselli Tra le opere italiane più famose e celebrate al mondo, l’Amerigo Vespucci è un vero e proprio mito, non solo della marineria mondiale ma anche della cultura pop. Complici di tanta fama sono senza dubbio tutti gli “aneddoti” raccolti nei primi novanta anni della sua vita, uno tra tutti il riconoscimento ricevutoContinua a leggere “BUON COMPLEANNO, NAVE VESPUCCI! OGGI SONO 90”