Nel Giorno della Memoria abbiamo deciso di accogliere qui e sul nostro canale YouTube il contributo audiovisivo inedito Lezioni di memoria, a cui Cinecittà SpA – Archivio Luce ha collaborato, mettendo a disposizione il filmato del 18 settembre 1938, in cui Benito Mussolini, in piazza dell’Unità a Trieste, pronuncia il discorso che anticipa la promulgazioneContinua a leggere “LEZIONI DI MEMORIA: UN CORTOMETRAGGIO SULLA PERSECUZIONE DEGLI EBREI A FERRARA”
Archivi della categoria: DIDATTICA +
IL SECONDO ANNO DEI PCTO TRA LAGHI E ARCHIVI PRIVATI
di Andrea Scappa L’Ufficio studi, ricerche, didattica dell’Archivio Storico Luce nell’anno scolastico in corso, tra le attività con le scuole superiori, ha avviato il pcto Dialogo tra due province dell’alto Lazio e i pcto L’Officina di Didattica Luce in Sabina. Nel progetto Dialogo tra due province dell’alto Lazio l’obiettivo è di generare uno scambio, attraversoContinua a leggere “IL SECONDO ANNO DEI PCTO TRA LAGHI E ARCHIVI PRIVATI”
ITALIA ’61: UN DOCUMENTARIO NEL CUORE DEL BOOM ECONOMICO
a cura di Andrea Scappa Nel primo pomeriggio di domenica 17 ottobre, nella Sala Argento del Lingotto Fiere, all’interno della XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, ritornato dal vivo dopo la parentesi virtuale imposta dalla pandemia, c’è stata la prima occasione pubblica per presentare Italia ’61. Il festival del miracolo, documentario realizzatoContinua a leggere “ITALIA ’61: UN DOCUMENTARIO NEL CUORE DEL BOOM ECONOMICO”