Luce per la didattica al Giffoni experience 2015

Un tripudio di colori, sorrisi, urla di gioia e di estasi, in un’atmosfera di grande freschezza, nonostante il caldo. Accade ogni anno in un piccolo paese campano, “invaso” a luglio da migliaia di bambini e adolescenti dai tre anni in poi. Migliaia solo i giovani giurati, divisi per fasce di età, con le magliette del colore abbinato allaContinua a leggere “Luce per la didattica al Giffoni experience 2015”

Il Liceo Terenzio Mamiani a Roma. Tra cinema e memoria

  Il Mamiani di Roma è tra i più antichi licei, istituito nel 1881 (qui la storia dell’Istituto) inizialmente con una sezione aggregata al Liceo Classico Ennio Quirino Visconti. Il film in apertura, “L’inizio dell’anno scolastico”, conservato all’Archivio storico di Luce Cinecittà, mostra il primo giorno di scuola nei principali licei della Capitale. Siamo nelContinua a leggere “Il Liceo Terenzio Mamiani a Roma. Tra cinema e memoria”

Luce per la didattica al Salone del Libro di Torino

Luce per la didattica è stato presentato da Patrizia Cacciani al Salone Internazionale del Libro di Torino, venerdì 15 maggio 2015, nello stand del Ministero della difesa, unitamente al progetto editoriale Fango e Gloria, di Leonardo Tiberi. Le Meraviglie d’Italia è stato il tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. L’anno dell’Expo di Milano ha offerto l’occasioneContinua a leggere “Luce per la didattica al Salone del Libro di Torino”