Borgate urbane. Storia e forma urbana. A cura di Milena Farina e Luciano Villani.

Lo scorso 13 marzo si è svolta al Teatro dei Dioscuri al Quirinale la conferenza di Milena Farina e Luciano Villani dal titolo “Borgate romane. Storia e forma urbana”. Porta lo stesso titolo il loro libro, edizioni Libria, pubblicato con il contributo del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre e Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale del Comune di Roma.

Borgate Romane è un libro eccentrico nel panorama degli studi sulla città e sull’architettura contemporanea“, scrive Paolo Desideri nella prefazione del libro dal titolo Lo spazio delle borgate: uno studio eccentrico.
“Tanto la città moderna era fatta di case, e del problema delle case pubbliche centralmente, tanto nella metropoli contemporanea il tema dell’abitazione e dell’abitazione pubblica in maniera particolare appare secondario, potremmo dire persino inessenziale a descrivere le dinamiche di una città che oggi più che mai ci appare fatta di altro e di altri problemi. Servizi pubblici e commerciali, terziario, infrastrutture, telai, trasportisti e persino telai ambientali appaiono oggi come i temi caratterizzanti di una città che sembra aver marginalizzato il tema della casa. Si intenda: una marginalizzazione nel dibattito degli addetti ai lavori, degli architetti degli urbanisti e dei politici, che non coincide naturalmente con un disinteresse della gente comune che nella casa continua a vedere e a proiettare naturalmente le proprie attese, che tuttavia sempre più sono consegnate al mercato a fronte di un sistemico disimpegno culturale e politico della mano pubblica.”
Ricco di foto storiche, provenienti dagli archivi fotografici dell’ATER e quelli di Rodrigo Pais,  e contemporanee, come quella di copertina di Silvia Ferretti, mappe e disegni dell’Archivio IACP, nella conferenza ha visto la proiezione di alcuni cinegiornali ed un documentario provenienti dall’Archivio Storico Luce. Qui presentiamo due cinegiornali (Giornale Luce B1205 Inaugurazione di un complesso abitativo costruito a Tiburtino terzo e Giornale Luce B1315 Le nuove case popolari a Primavalle), mentre per il bellissimo documentario “Città nella città” prodotto dall’Istituto nazionale Luce nel 1953, per la regia di Romolo Marcellini, vi rinviamo al nostro sito www.archivioluce.com

Rispondi

%d