Nel 1961, in occasione del Centenario dell’Unità d’Italia, Torino indossa nuovamente le vesti di capitale e si trasforma in un luogo avveniristico proiettato verso il futuro con l’Esposizione internazionale del Lavoro. Uno degli eventi che caratterizzano la manifestazione celebrativa è Flor ’61: La grande esposizione floreale che si svolse tra il 28 aprile ed ilContinua a leggere “Il parco del Valentino a Torino: giardino reale, sede espositiva internazionale, verde pubblico”
Archivi della categoria: Identità sociali
IL VALORE DEL LAVORO NELLE FOTO DELL’ARCHIVIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL’AGRO PONTINO
di Barbara Mirarchi Il Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino (CBAP) ha aderito al progetto Agro sonoro, note e scene da un territorio, per trasferire alle giovani generazioni la cultura stessa del territorio ed informarle delle origini e tradizioni dell’area. In questi giorni si sarebbe svolta la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, che in questoContinua a leggere “IL VALORE DEL LAVORO NELLE FOTO DELL’ARCHIVIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELL’AGRO PONTINO”
I parchi di Roma: Villa Ada Savoia e Villa Torlonia, luoghi privati e pubblici.
Nel continuare il racconto delle passeggiate per parchi romani, ho voluto raccontare insieme Villa Ada Savoia e Villa Torlonia perché nel patrimonio dell’Archivio storico Luce la prima è praticamente assente, mentre la seconda è molto presente. Due modi e due mondi diversi di rendere il privato pubblico e il pubblico privato. La regina Elena amavaContinua a leggere “I parchi di Roma: Villa Ada Savoia e Villa Torlonia, luoghi privati e pubblici.”