Borgate urbane. Storia e forma urbana. A cura di Milena Farina e Luciano Villani.

Lo scorso 13 marzo si è svolta al Teatro dei Dioscuri al Quirinale la conferenza di Milena Farina e Luciano Villani dal titolo “Borgate romane. Storia e forma urbana”. Porta lo stesso titolo il loro libro, edizioni Libria, pubblicato con il contributo del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre e Azienda TerritorialeContinua a leggere “Borgate urbane. Storia e forma urbana. A cura di Milena Farina e Luciano Villani.”

Cura e assistenza sanitaria tra storia locale e storia nazionale.

  I primi di gennaio è uscito il libro “Un gran futuro dietro le spalle. Breve storia di Fara in Sabina e dei preventori della C.R.I.” scritto da Alberto Amici, farese doc, non nuovo a pubblicazioni e narrazioni sulla storia locale di Fara in Sabina. Il cinegiornale Luce del 1933 ci mostra l’inaugurazione dei dueContinua a leggere “Cura e assistenza sanitaria tra storia locale e storia nazionale.”

Storia di un luogo raccontata da una fata…

Nel 2017/2018 il Consorzio è tra i destinatari del bando regionale “Città di Fondazione” promosso dall’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili – Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale L.R. 27/2001 – Annualità 2017-2018 con il progetto approvato “Censimento e inventariazione dell’archivio storico del Consorzio di bonifica dell’agro Pontino”, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Latina eContinua a leggere “Storia di un luogo raccontata da una fata…”