Ilaria Dionisi si è laureata presso l’Università degli studi de L’Aquila Dipartimento di Scienze Umane Corso di Laurea Magistrale in Studi Letterali e Culturali, relatrice la professoressa Simona Troilo. In occasione della presentazione della rivista n. 2/2018 di Didattica Luce in Sabina, dedicata alla ex Snia Viscosa, ci siamo conosciute. Sono lieta di poter pubblicareContinua a leggere “Sul filo di seta Il lavoro femminile nell’industria della seta artificiale reatina (1928-1944) di Ilaria Dionisi”
Archivi della categoria: Immaginare il lavoro
Il mestiere del Buttero. Un nuovo documentario per una storia antica.
Lo scorso 3 luglio al cinema Barberini di Roma, dopo la prima mondiale al Biografilm Festival di Bologna, il documentario “Gli ultimi Butteri” del regista Walter Bencini. Il mestiere del Buttero è praticato nella area meridionale della Toscana e nell’Alto Lazio, detta Maremma, ma anche nelle Marche e nel Basso Lazio. Buttero dal greco botér, mandriano.Continua a leggere “Il mestiere del Buttero. Un nuovo documentario per una storia antica.”
Cinecittà, la Hollywood d’Europa di David Bruni
Nel numero 13 dei Quaderni del CSCI 2017 c’è un interessante articolo a firma di David Bruni, professore associato presso l’Università di Cagliari, Dipartimento di Storia, beni culturali e territorio, Settore cinema, fotografia e televisione. Giornale Luce B1087 del 5 maggio 1937 Mussolini inaugura Cinecittà. Il professor Bruni nel suo articolo analizza due testate diContinua a leggere “Cinecittà, la Hollywood d’Europa di David Bruni”