“Picentini in Luce”. Luce per la didattica a Giffoni Valle Piana

DALL’ECONOMIA AGRICOLA ALL’ECONOMIA DELL’IMMAGINARIO, DAL CINEMA TEATRO MODERNO A GIFFONI MULTIMEDIA VALLEY La Fondazione Giffoni, Luce per la didattica e l’Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano, tra dicembre 2015 e aprile 2016, un articolato progetto formativo sulle fonti filmiche e fotografiche per l’insegnamento della storia e per lo studio delle rappresentazioni della collettività dei PicentiniContinua a leggere ““Picentini in Luce”. Luce per la didattica a Giffoni Valle Piana”

Lavoro, economia, imprese nelle storie e nelle memorie visive del Novecento reatino

Tutto esaurito per il corso per insegnanti e operatori culturali “Le fonti cinematografiche e fotografiche nella didattica e nella ricerca storica. Vita pubblica e riti quotidiani nelle memorie visive reatine del Novecento” organizzato dall’Archivio di Stato di Rieti e dall’Istituto storico Luce Cinecittà, che inizierà a Rieti presso l’Archivio di Stato il prossimo 9 ottobreContinua a leggere “Lavoro, economia, imprese nelle storie e nelle memorie visive del Novecento reatino”

La donna nel lavoro e nella famiglia: memorie visive del Novecento nell’orvietano

Presentazione del seminario di studio e aggiornamento professionale Le fonti fotografiche e cinematografiche pubbliche e private per la storia locale e la didattica Orvieto, Nuova Biblioteca Luigi Fumi – venerdì 8 maggio  ore 16.00-18.00 In calce in allegato la lettera d’invito e la bozza del progetto *** L’Archivio Storico Luce Cinecittà, la Biblioteca Luigi Fumi eContinua a leggere “La donna nel lavoro e nella famiglia: memorie visive del Novecento nell’orvietano”