L’Italia e la Grande Guerra. Le donne nel primo conflitto mondiale

L’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa ha organizzato, per i giorni 25 e 26 novembre 2015, presso il Centro Alti Studi per la Difesa, il Congresso di Studi Storici Internazionali che vede come tema “Le donne nel primo conflitto mondiale. Dalle linee avanzate al fronte interno; la Grande Guerra delle Italiane”. Centro Alti StudiContinua a leggere “L’Italia e la Grande Guerra. Le donne nel primo conflitto mondiale”

Le donne italiane protagoniste dal fascismo al secondo dopoguerra. Breve report dell’incontro di ieri a Palazzo Braschi

Si è svolto ieri, 19 novembre 2015, a Roma, il terzo incontro nell’ambito delle iniziative correlate alla mostra War is over!, in corso a Palazzo Braschi fino al 10 gennaio 2016. “Conversazioni per storie di genere” è stato un appuntamento dedicato soprattutto alle scuole. Entro l’anno sarà pubblicato il video integrale dell’incontro, ad uso didattico. Le conversazioniContinua a leggere “Le donne italiane protagoniste dal fascismo al secondo dopoguerra. Breve report dell’incontro di ieri a Palazzo Braschi”

Le donne nelle storie e nelle memorie visive del Novecento nell’orvietano

Seminario di studio e di aggiornamento professionale per insegnanti e operatori culturali – Laboratori didattici Orvieto – Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi, Piazza Febei 1 Seminario propedeutico: mercoledì 30 settembre 2015, ore 15.00 – 18.00 Laboratori: giovedì e venerdì 22 3 23 ottobre 2015, ore 15 – 18 L’Archivio fotocinematografico Luce Cinecittà, l’Archivio di Stato di Terni –Continua a leggere “Le donne nelle storie e nelle memorie visive del Novecento nell’orvietano”