“Luce per la didattica” nel 2015. Riflessioni e bilanci

Un progetto ambizioso, Luce per la didattica, avviato nel gennaio 2015, avvalendosi della collaborazione, di volta in volta, di diverse istituzioni culturali locali. L’ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di un complesso e articolato portale specifico, nazionale, ricco di materiali, contributi scientifici, articoli, strumenti, report, inoltre la costruzione e implementazione di singoli portali territoriali, permettono oggi l’accesso direttoContinua a leggere ““Luce per la didattica” nel 2015. Riflessioni e bilanci”

“Le stagioni della memoria, Conversazioni sul mito della Grande Guerra”

Giovedì 10 dicembre  nella città di Trento, in una atmosfera natalizia, nella sede dell’Officina dell’Autonomia si è tenuto l’incontro “Conversazioni sul mito della Grande Guerra”. E’ stata l’occasione per confrontarsi sul tema della memoria nelle regioni di confine e sulle conseguenze del primo conflitto mondiale. Hanno partecipato alla conversazione, moderati da Patrizia Marchesoni, Quinto Antonelli,Continua a leggere ““Le stagioni della memoria, Conversazioni sul mito della Grande Guerra””

Le stagioni della memoria. Conversazioni sul mito della Grande Guerra

Trento – Officina dell’Autonomia, via Zanella 1A, giovedì 10 dicembre 2015 ore 15.00 – 18.30 Dopo il primo incontro svoltosi a Udine ad ottobre, un nuovo appuntamento dedicato alla costruzione della memoria sulla Grande Guerra nelle regioni di confine. Luce per la didattica sarà presente con l’intervento di Patrizia Cacciani dal titolo “Italia redenta eContinua a leggere “Le stagioni della memoria. Conversazioni sul mito della Grande Guerra”