di Patrizia Cacciani Il progetto ha la finalità di realizzare una rassegna audiovisiva di filmati e fotografie storiche, dell’Archivio Storico di Istituto Luce Cinecittà e del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino, con commenti musicali eseguiti dal vivo dagli studenti di scuole primarie e secondarie residenti nella provincia di Latina, con evento mirato in occasione dellaContinua a leggere “AGRO SONORO, NOTE E SCENE DA UN TERRITORIO”
Archivi della categoria: Racconti di famiglia
Memoria, memoriae: Vajont 9 ottobre 1963
Il 26 giugno 2009, a Siviglia, con queste parole l’Unesco inserì le Dolomiti tra i Patrimoni Mondiali: “Le loro cime, spettacolarmente verticali e pallide, presentano una varietà di forme scultoree che è straordinaria nel contesto mondiale. Queste montagne possiedono inoltre un complesso di valori di importanza internazionale per le scienze della Terra”. La Fondazione Dolomiti Unesco ha organizzato nelContinua a leggere “Memoria, memoriae: Vajont 9 ottobre 1963”
Il cinegiornale, il rotocalco, la scrittrice…una storia italiana di Patrizia Cacciani
Nei giorni della scorsa settimana si è tenuta presso l’Università di Evora in Portogallo, la conferenza “Gender and family rappresentation from de Nineteenth century to the presente time” pensata, scritta ed organizzata da Elisabetta Girotto, che ringrazio per la preziosa opportunità. La mia relazione di apertura della conferenza. Dal 1950 al 1963 l’Italia visse unContinua a leggere “Il cinegiornale, il rotocalco, la scrittrice…una storia italiana di Patrizia Cacciani”