La nostra passeggiata continua. Usciamo da Villa Borghese dall’ingresso del Parco dei Daini e ci incamminiamo per via Antonio Bertoloni. La percorriamo tutta per una mezz’ora e raggiungiamo Villa Glori. Villa Glori è situata su una collinetta prospiciente le alture dei Parioli, su un promontorio di 56 metri sul livello del mare ricco di verde,Continua a leggere “I parchi di Roma: Villa Glori, luogo di memoria”
Archivi della categoria: Rappresentare il dolore
Memoria, memoriae: Vajont 9 ottobre 1963
Il 26 giugno 2009, a Siviglia, con queste parole l’Unesco inserì le Dolomiti tra i Patrimoni Mondiali: “Le loro cime, spettacolarmente verticali e pallide, presentano una varietà di forme scultoree che è straordinaria nel contesto mondiale. Queste montagne possiedono inoltre un complesso di valori di importanza internazionale per le scienze della Terra”. La Fondazione Dolomiti Unesco ha organizzato nelContinua a leggere “Memoria, memoriae: Vajont 9 ottobre 1963”
Atti della giornata di studio “Orvieto e la Grande Guerra” a cura di Marilena Rossi Caponeri.
Il 13 marzo 2015 ad Orvieto, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, Palazzo Coelli, si è tenuta una giornata di studio dedicata alla Prima Guerra Mondiale nel territorio orvietano. La rivista “Ricerche Umbre” nel numero 4-5 2014-2015 a cura dell’Istituto per le ricerche storiche sull’Umbria meridionale, ne ha pubblicato gli atti. DivisaContinua a leggere “Atti della giornata di studio “Orvieto e la Grande Guerra” a cura di Marilena Rossi Caponeri.”