Ci siamo! Il 25 settembre si è inaugurata la mostra sulla fine della seconda guerra mondiale in Italia, in occasione del settantesimo anniversario della liberazione, 1945-2015 Luce Cinecittà – National archives NARA – Roma Capitale Roma, Palazzo Braschi, 26 settembre 2015 -10 gennaio 2016 Scheda info mostra Comunicato stampa WAR IS OVER! Si tratta di unContinua a leggere “War is over!”
Archivi della categoria: Rappresentare il dolore
Shoah a scuola. Percorsi con le fonti audiovisive, di Irma Staderini (Novecento.org)
Irma Staderini, insegnante presso la scuola primaria, nonché operatrice culturale per molti anni “comandata” presso l’Irsifar, l’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, si è sempre occupata di didattica della storia, in particolare del Novecento, anche attraverso le fonti audiovisive. Il 10 dicembre 2014 la docente è intervenuta al convegno, organizzato dall’ArchivioContinua a leggere “Shoah a scuola. Percorsi con le fonti audiovisive, di Irma Staderini (Novecento.org)”
Il disagio mentale nelle immagini di Roberto Lorenzetti
Il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti, è anche un grande fotografo, tra i pochi che negli anni settanta, poco prima dell’approvazione della riforma psichiatrica, il 13 maggio 1978, ha svolto un’inchiesta, documentando con il suo sguardo le condizioni dei malati nel manicomio di Rieti. Aperto fino al 1980, il manicomio di Rieti èContinua a leggere “Il disagio mentale nelle immagini di Roberto Lorenzetti”